Tropea, Capo Vaticano e Serra S. Bruno: tra mare e cultura
una cinque giorni in pensione completa
Un viaggio – relax che ci porterà in un albergo*** incastonato tra le splendide spiagge di Capo Vaticano, insignita della bandiera blu, alla scoperta del mare, della cultura e della natura di boschi e luoghi incontaminati, con un particolare sguardo alla Certosa di Serra S. Bruno, incastonata nel parco boschivo delle Serre.
dal 23 al 27 giugno
Programma:
-mercoledì 23 giugno ore 8,30: raduno, disbrigo pratiche e partenza da Catania. Ore 12 circa, arrivo a Serra S. Bruno e visita all’antico Eremo; pranzo libero; nel pomeriggio un breve e salutare mini trekking nei boschi di Stilo; spostamento a Capo Vaticano, sistemazione in albergo e cena.
-giovedì 24 giugno, colazione, pranzo e cena in albergo: mattina e pomeriggio con mare e piscina* a volontà; dopo cena visita dell’antico borgo di Tropea;
-venerdì 25 giugno: colazione, mare e piscina, pranzo in albergo; pomeriggio tra i vicoli e i castelli medievali di Pizzo Calabro; rientro in albergo e cena,
-sabato 26 giugno: colazione, mare e piscina, pranzo in albergo; pomeriggio tra i vicoli e i castelli medievali di Tropea; rientro in albergo e cena,
domenica 27 giugno: colazione, ultimo scorcio di mare, pranzo in albergo e partenza per il rientro; durante il percorso, gelato finale nel più bel chilometro di lungomare d’Italia a Reggio Calabria (a seconda dell’orario); rientro a Catania ;
- in caso di tempo non adatto, in sostituzione del mare effettueremo brevi escursioni e visite nei tanti luoghi di pregio siti nei dintorni
contributo partecipazione a persona in camera doppia, 5 giorni/4 notti: € 291
il contributo include: tessera club; pensione completa in albergo *** (colazione, pranzo, cena e camera) dalla cena del mercoledì al pranzo della domenica; ombrellone e sdraio in spiaggia secondo disponibilità; piscina; trasporto A/R da Catania e nelle visite indicate; le visite indicate; acqua e vino ai pasti.
il contributo non include eventuale tassa di soggiorno, ingressi, extra al ristorante, e tutto quanto non specificato alla voce “include”
Prenotazioni entro e non oltre il 26/05/2021 o fino ad esaurimento posti, con acconto del 30% – saldo entro il 19/06 con bonifico o la stessa mattina del 23/06 in contanti
Info e prenotazioni: info@etnaescursionismo.it
info anche al 3516464604
Divertimenti, attività e sport che si possono praticare:
In spiaggia si può affittare una canoa per un giro lungo la costa, un pedalò , oppure farsi trainare da una barca sulle ciambelle gonfiabili, praticare scuba diving, o snorkling. I pescatori offrono giri in barca lungo la Costa degli dei. Si può affittare una mountain bike, provare il parapendio, andare alle Isole Eolie in giornata. L’albergo offre una ampia piscina con spazio solarium; sito a 300 metri dalla spiaggia di Capo Vaticano, è collegato a questa e ai negozi tramite servizio navetta; la cucina è ricca di prodotti tipici calabresi.
Spettacolare il tramonto dal faro di Capo Vaticano.
Presentazione di Capo Vaticano e la costa degli Dei
Questo tratto di costa calabra offre acque limpidissime che si tingono di tutte le gradazioni di colori che vanno dal turchese, al blu profondo e all’azzurro, in cui si susseguono panorami di una bellezza di indescrivibile fascino. Le calette dai fondali sabbiosi e cristallini, sono ritagliate tra speroni rocciosi, lisce scogliere di tufo e rupi appuntite di granito a picco sul mare, con gole e grotte raggiungibili solo con le barche di esperti pescatori.
Secondo la rivista “Les Grands Voyageurs” Capo Vaticano è la terza spiaggia più bella d’ Italia e fra le 100 spiagge più belle al mondo.”
Splendidi sono i tramonti con il sole che scende tra Stromboli e Panarea.