Etna: Hornitos 1886 al tramonto con cena in Rifugio e telescopi

ridotta

Passeggiata al tramonto, con cena in rifugio (facoltativa) e osservazioni al telescopio

domenica 29 giugno ore 17.30

Suggestivo percorso arricchito dalla presenza finale del telescopio,

Programma:  Il suggestivo percorso è si trova sul versante sud dell’Etna, in uno scenario caratterizzato da boschi di castagni e pini larici che si alternano a recenti lave. In particolare si attraversa la ancora nera colata lavica del 2001, priva di vegetazione, che ci regala paesaggi lunari che si alternano alla vista del golfo di Catania e della cima dell’Etna; attraversando alcuni conetti vulcanici raggiungiamo le bocche eruttive del 1886, chiamati “Hornitos”, per via della loro particolare forma e genesi. La cui eruzione a sfiorato l’abitato di Nicolosi.

Sosta al punto panoramico con rifugio e rientro al tramonto con il mare di fronte per la nostra cena in Rifugio (facoltativa) con caserecci  al suino nero dei Nebrodi  e funghi, secondo a scelta, contorno, pane, acqua o vino o bibita.  A seguire serata astronomica con osservazioni al telescopio di stelle e galassie, il riconoscimento delle costellazioni

Scheda tecnica trekking
distanza totale: 6 km circa;
dislivello 170 mt,
durata 3 ore e mezza circa
difficoltà: facile
aperto a tutti
Equipaggiamento: torcia, scarpe da trekking o sportive, giacca antivento.

POSSIBILITA’ DI PASSAGGIO IN PULMINO SU PRENOTAZIONE (costo € 5)

Prenotazione obbligatoria
trekking + cena+ serata astronomica – a cena:  caserecci  al suino nero dei Nebrodi  e funghi, secondo a scelta, pane, acqua o vino o bibita.
Possibilità di piatti specifici per vegetariani o intolleranze.
prenotazione in prevendita: € 22                                                                                                                 entro il venerdì precedente (salvo esaurimento posti particolarmente limitati)

solo trekking + serata astronomica: non soci 11 €, (prenotazioni entro venerdì sera)

info e prenotazioni alla mail info@etnaescursionismo.it – solo Info anche al 351 6464604 (NO SMS – ore 9-13; 16-20)
indicare un numero di telefono al momento della prenotazione per eventuali comunicazioni urgenti

Ora e Luogo di ritrovo: ore 17.30 presso piazzale Ristorante Nuova Quercia (Strada Provinciale  Nicolosi – Sapienza – coord. GPS 37°40’10.0″N 14°59’17.0″E)  – si raccomanda la puntualità –

IMPORTANTE:  eventuali animali al seguito vanno segnalati; se ammessi dovranno essere condotti categoricamente al guinzaglio.

* la prenotazione è sempre obbligatoria: è importante per predisporre un numero congruo di accompagnatori; ci consente di avvertire i partecipanti di eventuali novità dell’ultimo istante (cambio luogo raduno, allerta meteo o altro); in alcuni casi ci consente di rispettare il numero chiuso in relazione ai luoghi visitati.

You can send your enquiry via the form below.

Etna: Hornitos 1886 al tramonto con cena in Rifugio e telescopi