Le cave, il Piano Bello e “l’ilice di Carrinu”
Pagghiaru e Sangria
sabato 29 agosto ore 17.30
Trekking notturno nei boschi etnei, con fresca sangria
Programma: costeggiando le cave laviche di Milo, seguiamo la colata lavica del 1852 per immergerci nel Bosco di lecci del versante est-etneo. Ci addentriamo nel fitto bosco verso il Rifugio Piano Bello, con il suo caratteristico pagghiaru a cono. Discesa verso il monumentale Ilice di Carrinu, imponente leccio dall’immensa chioma, vecchio quasi 1000 anni. Cena a sacco nel bosco e degustazione di una fresca sangria in compagnia. Il percorso ad anello ci riporta in discesa alle auto, accompagnati dalla luce delle torce nel bosco.
Scheda tecnica trekking
distanza totale: 6 km circa;
dislivello 130 mt,
durata 3 ore circa + pausa cena con sangria
difficoltà: facile
cena: a sacco
aperto a tutti
Equipaggiamento: torcia, scarpe da trekking o sportive, giacca antivento.
contributo escursione + sangria: non soci € 7 ; soci € 2 .; prenotazione obbligatoria entro venerdì 28 agosto
info e prenotazioni alla mail info@etnaescursionismo.it Solo per info: 351 6464604 (NO SMS – ore 9-13; 16 – 20)
indicare un numero di telefono al momento della prenotazione per eventuali comunicazioni urgenti
Ora e Luogo di ritrovo: ore 17.30 presso distributore Agip all’ingresso (provenendo da Catania) (coord. 37° 43′ 15 N, 15° 07′ 01 E) – si raccomanda la puntualità – vi consigliamo di incollare le coordinate su google per visualizzare il luogo di appuntamento.
IMPORTANTE: la presenza di eventuali animali al seguito va segnalata preventivamente ed è soggetta ad approvazione; gli eventuali animali ammessi dovranno essere condotti categoricamente al guinzaglio.
* la prenotazione è sempre obbligatoria: è importante per predisporre un numero congruo di accompagnatori; ci consente di avvertire i partecipanti di eventuali novità dell’ultimo istante (cambio luogo raduno, allerta meteo o altro); in alcuni casi ci consente di rispettare il numero chiuso in relazione ai luoghi visitati.