ESCURSIONE INVERNALE Etna: circuito di monte Denza in racchette da neve
Domenica 19 febbraio
Programma: escursione invernale ci porterà in racchette o sci di fondo alla scoperta dei paesaggi innevati etnei. Lasciando i boschi di pini larici raggiungiamo le aree scoperte e panoramiche del “deserto vulcanico” etneo: qui sono presenti solo recenti lave e coni vulcanici, che lasciano correre lo sguardo sulla sommità dell’Etna e su metà del territorio siciliano.
Raggiungeremo la colata lavica del 2003 e il cono di Monte Nero. Raggiungeremo la colata lavica del 2003 e il cono di Monte Nero. pranzo a sacco presso un rifugio e rientro ad anello.
POSSIBILITA’ DI AFFITTO RACCHETTE DA NEVE A COSTO SOCIALE entro giovedì
Scheda tecnica:
Dislivello complessivo 200 mt
difficoltà medio-facile
lunghezza totale: 8 km
Pranzo: a sacco
costo: € 9
POSSIBILITA’ DI AFFITTO RACCHETTE DA NEVE A COSTO SOCIALE entro mercoledì
POSSIBILITA’ DI PASSAGGIO IN PULLMINO SU PRENOTAZIONE
POSTI LIMITATI – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
info e prenotazioni alla mail info@etnaedintorni.it
oppure al 3471902220 (NO SMS)
Luogo di raduno: ore 9.15 presso piazzale Ristorante Nuova Quercia (sulla Strada Provinciale Nicolosi – Sapienza – coord. GPS 37°40’10.0″N 14°59’17.0″E) – si raccomanda la puntualità –
info e prenotazioni alla mail info@etnaescursionismo.it – solo info 351 6464604 al (NO SMS – ore 9-13; 16-20)
indicare un numero di telefono al momento della prenotazione per eventuali comunicazioni urgenti
* la prenotazione è sempre obbligatoria: è importante per predisporre un numero congruo di accompagnatori; ci consente di avvertire i partecipanti di eventuali novità dell’ultimo istante (cambio luogo raduno, allerta meteo o altro); in alcuni casi ci consente di rispettare il numero chiuso in relazione ai luoghi visitati. Il percorso può essere cambiato a seconda della condizione di innevamento presente.
N.B.: la presenza di eventuali animali al seguito va segnalata preventivamente ed è soggetta ad approvazione